PRENOTAZIONE ESAMI E INFORMAZIONI
Tel: 06 61 24 59 (CUP)
(lunedì al venerdì 8.00-18.00)
DOVE SIAMO
EX Ambulatori Piano -2
Via delle Calasanziane, 25
Contatti
Servizi
U.O.C. Diagnostica per Immagini e Sezione di Medicina Nucleare
Direttore Dott. Aldo Barnabà
Il Dipartimento è dotato di un sistema di gestione informatizzata della Radiologia (RIS) e di un sistema di archiviazione e trasmissione digitale delle immagini (PACS). Tutte le immagini vengono acquisite in formato digitale. Le apparecchiature in dotazione al Servizio sono tutte di ultima generazione. L’Unità Operativa dispone delle seguenti sale diagnostiche:
- diagnostica polifunzionale con sistema digitale DR Samsung di ultima generazione adibita ad esami scheletrici, dell’addome e del torace
- diagnostica con sistema telecomandato OPERA digitale adibita all’esecuzione di esami contrastografici e dinamici
- diagnostica odontoiatrica dotata di un ORTOPANTOMOGRAFO digitale che consente lo studio panoramico delle arcate dentali
- diagnostica per indagini di TC con apparecchiatura multistrato TOSHIBA 64 Strati
- diagnostica per indagini di RM TOSHIBA da 1.5 T
- diagnostica ecografica con apparecchiatura Samsung, dedicata anche all’esecuzione di esami di biopsia della Mammella-Tiroide-Parti Molli
- diagnostica senologica dedicata dotata di mammografo digitale diretto (con Tomosintesi) GIOTTO e di una sala di ecografia senologica Samsung
- sezione MOC con macchina G&E
- Reparto di Medicina Nucleare con apparecchiatura Gamma Camera G&E, per lo studio degli esami scintigrafici.
Tutte le prestazioni erogate dal nostro servizio posso essere prenotate sia con il SSN e sia con la formula del Privato Sociale.
Quest’ultimo garantisce tempi di prenotazione brevi rispetto al sistema sanitario nazionale e costi contenuti, consentendo ai pazienti che hanno bisogno di prestazioni diagnostiche in breve tempo, di poter usufruire di macchinari all’avanguardia e personale specializzato ad un costo sensibilmente inferiore a quello di un privato.
La Medicina Nucleare è una branca della diagnostica per immagini. Utilizza sostanze, dette RADIOFARMACI, che si localizzano in alcune strutture e in alcuni organi, che riusciamo a «vedere» grazie alla componente radioattiva.
ELENCO DELLE PRESTAZIONI:
- Linfoscintigrafia degli arti superiori ed inferiori per lo studio del linfedema
- Linfoscintigrafia per la ricerca del linfonodo sentinella per neoplasie mammarie, ginecologiche, dermatologiche e del testa-collo
- Scintigrafia ossea total body e scintigrafia ossea polifasica (studio di protesi)
- Tomoscintigrafia miocardica da sforzo ed a riposo
- Scintigrafia polmonare perfusionale
- Scintigrafia renale sequenziale con test diuretico
- Studio delle paratiroidi (con tecnica di sottrazione) dual phase study
- Scintigrafia tiroidea
Elenco prestazioni erogate all’ospedale Cristo Re:
- Esami di radiologia tradizionale scheletrica, toracica con apparecchiatura radiologica digitale Samsung
- Esami ecografici (anche interventistica eco-guidata) eco-color doppler, esami di diagnostica ed interventistica senologica (mammografia clinica, ecografia mammaria, agoaspirati e biopsie mammarie) con apparecchiatura Samsung
PREPARAZIONE ESAME BIOPTICO
- Esami TC TOSHIBA 64 Strati (anche angio TC, colonscopia virtuale, dentascan)
PRIVATO SOCIALE:
TC TOTAL BODY con mdc: 350 Euro
TC TRATTO SINGOLO senza mdc: 80 Euro
TC TRATTO SINGOLO con mdc: 130 Euro
TC Per ogni tratto aggiuntivo: più 50 Euro
TC COLON VIRTUALE: 150 Euro
TC ANGIO ARTI INF. con mdc: 180 Euro
- Esami di radiologia odontoiatrica con Planmeca digitale diretto (panoramica delle arcate dentali)
- Esami con RM TOSHIBA 1.5 Tesla
PRIVATO SOCIALE : DISPONIBILITA’ DI PRENOTAZIONE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ PER APPUNTAMENTI CON MEZZO DI CONTRASTO ED IL SABATO DALLE 7.30 ALLE 19.00 ESAMI SENZA MEZZO DI CONTRASTO.
ESAME SINGOLO: 100 euro (es. RM colonna cervicale, RM ginocchio dx o sn)
ESAME DOPPIO: 130 euro (es. RM colonna cervicale e dorsale, RM ginocchio dx e sn)
ESAME TRIPLO: 160 euro (es. RM colonna cervicale dorsale e lombare)
Esame con Mezzo di Contrasto (mdc) aggiunta di 50 euro. (es. RM Encefalo con mdc) 150 Euro.
Prenotazione tramite CUP.
- Esami di medicina nucleare con macchine GE
- Esami MOC con apparecchiatura GE
- Esami contrastografici dell’apparato digerente e dell’apparato urinario con telecomandato OPERA (GMM)
PREPARAZIONE ESAME
- Esami Mammografici con apparecchiatura digitale diretto 3D GIOTTO con esecuzioni di tomosintesi nelle varie proiezioni ed esecuzioni di biopsie guidate
ORARI
Il servizio è aperto: Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30 Il sabato, dalle ore 7:30 alle ore 13:30
Dalle 19:30 alle 7:30 il servizio è di solo pronto soccorso tramite reperibilità
PRESTAZIONI EROGATE
Radiografie standard – Ecografie – Color Doppler –Esami contrastografici – TAC – RM – Mammografie – MOC
RECAPITI
Segreteria Radiologia
dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 13:30.
Telefono Segretaria
06-61245390
Telefono segreteria TC/RM
06-61245269. Lunedì e Venerdì 14.00-20.00
Martedì-Mercoledì-Giovedì 8.30-17.00
PRENOTAZIONI CUP
06-612459 dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18:30 e il sabato 7:30 alle 12:30
MODULO PREPARAZIONE: PDFLa Colonscopia Virtuale è una metodica accurata, sicura e ben tollerata, e rappresenta una valida alternativa alla colonscopia convenzionale nella prevenzione del cancro del colon-retto.COME SI FALa Colonscopia Virtuale consiste in un esame TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) della durata di pochi secondi, che non richiede l’introduzione di alcuna sonda endoscopica, né sedazione o somministrazione di mezzo di contrasto.
Per prepararsi alla Colonscopia Virtuale il paziente deve soltanto seguire una semplice dieta nei tre giorni precedenti l’esame, senza assumere alcun lassativo.
I dati acquisiti con la TAC vengono elaborati da potenti software che producono immagini tridimensionali della cavita del colon, sovrapponibili alla visione panoramica interna che si otterrebbe con la colonscopia convenzionale.
il radiologo può osservare l’interno del colon “virtualmente”, come se il paziente stesse effettuando una colonscopia convenzionale.Dopo l’esame è possibile riprendere subito le normali attività quotidiane. PER CHI È INDICATA?
- A SCOPO DIAGNOSTICO:
per tutti i pazienti che presentano disturbi intestinali che a discrezione del medico potrebbero richiedere uno studio radiologico del colon (dolori addominali, alterazioni dell’alvo, sospetta malattia diverticolare…). - A SCOPO PREVENTIVO:
per tutti i soggetti, maschi o femmine, di età superiore a 50 anni, come stabilito dalle Linee Guida sullo screening del cancro del colon-retto, pubblicate nel 2008 dalla american Cancer Society. - IN ALTERNATIVA AL CLISMA A DOPPIO CONTRASTO
e alla colonscopia convenzionale nei pazienti nei quali la colonscopia convenzionale è risultata incompleta nei pazienti anziani e/o in condizioni precarie di salute e nei pazienti con controindicazione alla colonscopia convenzionale (es. cardiopatici, bronchitici cronici…)
PRENOTAZIONE
possibilità di prenotazione tramite SSN (ricetta rossa +40 Euro per la ricostruzione 3d) o Privato Sociale al costo di 150 Euro.
Per info. Tel 06/61245269
Abbiamo inoltre creato uno sportello Il sabato mattina con “Servizio Open” Senza prenotazione si possono effettuare MAMMOGRAFIA+VISITA SENOLOGICA+ECOGRAFIA MAMMARIA. Vengono accettate le prime dieci pazienti al costo di 80 euro. La visita senologica è effettuata direttamente dal medico radiologo, la risposta degli esami mammografici ed ecografici eseguiti viene consegnata nella stessa mattinata. (SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID).
Sono programmati in tempi brevi presso la nostra unità operativa eventuali esame bioptico (sotto guida ecografica e stereotassica) ed esame RM. Per gli esami bioptici con guida ecografica i tempi di attesa sono circa 1 settimana (possibilità di prenotazione presso cup in regime di privato sociale o in convenzione per le pazienti con esenzione). L’appuntamento per le biopsie sotto guida stereotassica sono dati dallo stesso medico radiologo alle paziente che hanno eseguito l’esame presso il nostro ambulatorio. PREPARAZIONE: PDFIl radiologo senologo che ha seguito la paziente nell’iter diagnostico consegnerà personalmente, alle pazienti che hanno eseguito la biopsia, il referto dell’esame micro-istologico in tempi brevi programma i successivi passaggi diagnostico-terapeutici. LA PAZIENTE /DONNA DA NOI NON VIENE MAI LASCIATA SOLA…
Mammografia
al costo di 50 Euro
Mammografia ed Ecografia Mammaria
al costo di 65 Euro
Ecografia Mammaria
al costo di 50 Euro
DISPONIBILITA’ DI PRENOTAZIONE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ PER APPUNTAMENTI CON MEZZO DI CONTRASTO ED IL SABATO DALLE 7.30 ALLE 19.00 ESAMI SENZA MEZZO DI CONTRASTO.
ESAME SINGOLO: 100 euro (es. RM colonna cervicale, RM ginocchio dx o sn)
ESAME DOPPIO: 130 euro (es. RM colonna cervicale e dorsale, RM ginocchio dx e sn)
ESAME TRIPLO: 160 euro (es. RM colonna cervicale dorsale e lombare)
Esame con Mezzo di Contrasto (mdc) aggiunta di 50 euro. (es. RM Encefalo con mdc) 150 Euro.
Prenotazione tramite CUP
06/612459
PREPARAZIONE ESAME TC CON MDC: PDF
PRIVATO SOCIALE:
TC TOTAL BODY con mdc: 350 Euro
TC TRATTO SINGOLO senza mdc: 80 Euro
TC TRATTO SINGOLO con mdc: 130 Euro
TC Per ogni tratto aggiuntivo: più 50 Euro
TC ANGIO ARTI INF. con mdc: 180 Euro
Gli esami senza contrasto (mdc) si possono prenotare direttamente alle casse o telefonando al CUP
06/612459
Per gli esami con mdc telefonare alla segreteria del reparto al numero
06/61245269.
Il servizio di Senologia Clinica dell’Ospedale Cristo Re offre un percorso completo per la prevenzione, diagnosi e cura del cancro al seno e di tutte le patologie benigne della mammella.
E’ possibile prenotare la visita senologica in regime convenzionato con il SSN o in privato sociale.
Quali prestazioni si possono effettuare nel nostro ambulatorio:
- prima visita senologica
- visita senologica di controllo per prevenzione oncologica
- visita senologica in pazienti con storia di carcinoma mammario, in follow upesame citologico su secrezione mammaria
Le principali patologie di interesse:
- fibroadenoma
- cisti
- lesioni papillari
- ginecomastia
- secrezioni mammarie
- carcinoma della mammella
In cosa consiste la visita senologica:
La visita senologica è un esame clinico, non invasivo, per il quale non occorre alcun tipo di preparazione particolare; deve esser effettuato annualmente, salvo diversa indicazione dello specialista, da tutte le donne dai 35 anni in su.
La visita senologica è costituita da due momenti:
-nel primo si raccolgono dati sulla storia clinica e le abitudini della paziente e si prende visione degli esami diagnostico strumentali eseguiti (mammografia e/o ecografia mammaria)
-nel secondo si viene sottoposti ad un esame clinico del seno, senza l’impiego di strumentazioni
La visita senologica è quindi parte integrante del percorso di prevenzione del cancro al seno assieme agli accertamenti diagnostico-strumentali (mammografia, ecografia mammaria).
Dott.ssa Serena Zancla
Orari
Ambulatorio di senologia convenzionato con SSN
Lunedi mattina
Ambulatorio di senologia in privato sociale
Lunedi pomeriggio e giovedi mattina